Chakra

Parlare di chakra fino a pochi anni fa sembrava un argomento riservato solo ad alcuni addetti ai lavori, ad esempio nell’ambito dello yoga o a cultori delle filosofie orientali o della teosofia. Ultimamente gli studi sulla fisica quantistica stanno dimostrando che la natura umana e la stessa realtà che pensiamo di conoscere è fatta di livelli complessi e sovrapposti di energia e in relazione tra loro.

Introduzione

Quale griglia già pronta può essere valida come la struttura dei chakra per comprendere la nostra realtà interna? Iniziare un viaggio di conoscenza dei chakra significa quindi iniziare un percorso all’interno di se’ e navigare nel mare magnum della propria essenza.

La parola Chakra in sanscrito significa “ruota”.

È con il tantrismo che nella tradizione Indiana si iniziano ad utilizzare tecniche basate sui chakra. Nel tempo sono stati esplorati e tramandati diversi modelli di Chakra; alcuni si basano su 12 chakra, altri su 5, ma il numero dei chakra non è fisso, può variare a seconda della scuola e della tecnica praticata.

Principalmente possiamo dire che sono punti del nostro corpo energetico su cui meditare. Uno dei modelli maggiormente diffusi e conosciuti è quello a 7 chakra.

Il modello a sette chakra

  1. mūlādhāra – nella zona del plesso coccigeo
  2. svādhiṣṭhāna – nella zona del plesso sacrale
  3. maṇipūra – nella zona del plesso solare
  4. anāhata – nella zona del plesso polmonare e cardiaco
  5. viśuddha – nella zona del plesso faringeo
  6. ājñā – nella zona del plesso carotideo
  7. sahasrāra – nella zona oltre la corteccia cerebrale

L’uso della parola Chakra si riferisce ad una serie di vortici simili a ruote, che esistono sulla superficie del doppio eterico dell’uomo (il nostro corpo energetico).

I Chakra sono punti di connessione tra i diversi livelli del corpo umano. Chiunque possieda anche un leggero grado di chiaroveggenza può facilmente scorgerli nel doppio eterico, dove si vedono come depressioni a forma di vortici sulla sua superfice. Sono come delle viti che si girano come per avvitare o svitare l’energia.

Sono debolmente brillanti nell’uomo comune, ma, quando sono risvegliati e vivificati, appaiono al chiaroveggente come vortici radianti e brillanti, come dei soli in miniatura ed appaiono appunto come vortici, come viti che determinano uno scambio energetico tra l’esterno e l’interno.

C.W. Leadbeater (1847-1934) considerato uno dei più grandi chiaroveggenti inglesi ne parla nei suoi libri. “La coscienza rappresenta tutto ciò che potete sperimentare”.

La Coscienza

Tutte le percezioni, i sensi, i processi mentali, i modi di essere si verificano all’interno di quella che viene chiamata Coscienza. Tutte queste esperienze possono essere distinte nelle sette categorie, nei sette aspetti della coscienza, ciascuno dei quali viene associato a un centro energetico particolare, un Chakra.

La coscienza, dunque, è un sistema energetico formato da diverse densità di energia in stato di flusso, di movimento. Quando l’energia fluisce liberamente, si fa l’esperienza dell’interezza, quando si blocca, si prova tensione, che può anche manifestarsi sotto forma di sintomo.

La funzione dei Chakra è analoga a quella di pompe, o valvole, che regolano il flusso dell’energia attraverso il sistema energetico. Perciò il fluire dell’energia nella coscienza è determinato dallo stato dei Chakra (da Guarire di Martin Brofman).  

Ad ogni chakra corrisponde una ghiandola endocrina, un plesso nervoso, organi, tematiche psicologiche ecc… Di solito noi reagiamo alle esperienze spiacevoli bloccando il sentimento e impedendo a buona parte della nostra energia naturale di fluire.

I centri di forza, le forze che scorrono attraverso i Chakra, sono essenziali per la vita del doppio eterico; tutti possiedono questi centri di forza, sebbene il loro grado di sviluppo vari molto da individuo a individuo.

MEDITAZIONE YOGA CHAKRA

Inizia ora il percorso di meditazione con Roberto Rinaldini per riequilibrare i tuoi centri energetici uno ad uno, lasciati guidare attraverso le visualizzazioni corrispondenti ad ognuno dei 7 chakra.