Lo yoga prenatale MindfullBirth è un percorso di accompagnamento alla Maternità consapevole che utilizza gli strumenti dello Yoga ortodosso, ma anche quelli della medicina ayurvedica, dello Yoga Himalayano, del Tantra Yoga e della Midfulness e dell’Ipnobirthing per portare la donna a un livello di consapevolezza elevato nel corpo, nella mente e nell’anima. La gravidanza è un momento di profondo contatto spirituale per la donna. Il grande mistero della vita è racchiuso nel suo corpo. Un’intelligenza profondamente “spirituale” guida lo sviluppo di cellule microscopiche fino a farle divenire un essere umano. Senza nessuno sforzo cosciente, il corpo della donna si espande per far posto ad un nuovo essere, genera più sangue per sostenerlo, distilla il nutrimento migliore per nutrirlo, e si apre per permettergli di venire alla luce, supportato in ciò da un preciso sistema di rilasci ormonali che predispongono all’amore, alla connessione, all’empatia e all’estasi. Sebbene la scienza sappia oggi spiegare nei dettagli i meccanismi di questo processo, non riesce ancora a riprodurli, nè a comprendere fino in fondo la maestria di ciò che li dirige. Oggi le donne, nonostante le molteplici “distrazioni”, si stanno riconnettendo sempre più alla loro innata sorgente interiore di saggezza e forza nel dare la vita. Midfull Birth aiuta le nuove mamma e connettersi sempre più chiaramente e questa saggezza per un parto consapevole, naturale, iniziatico, un post parto sereno, una ripresa attiva e una maternità naturale. Mindfull Birth ti porta a: – Raggiungere una mente chiara e una vera consapevolezza, fondamentale per un parto consapevole. – Stare radicata nel presente completamente consapevole del tuo corpo e ancorata a un livello di profonda presenza rilassata – Dialogare con il “dolore del parto”. L’esperienza del parto è unica per ogni donna. Si può imparare a minimizzare le sensazioni del travaglio e alcune donne hanno avuto parti senza dolore. Perché il parto è considerato doloroso da alcuni e non doloroso da altri. Chi ha ragione? – Imparare a condizionare la tua mente e il tuo corpo a un rilassamento totale. Uno stato fisico rilassato ottimizza il flusso degli ormoni e dell’ossitocina così che i muscoli dell’utero possano fare il loro lavoro efficientemente. – Concentrarti sul respiro e imparare il respiro yogico completo. Il solo portare attenzione al tuo respiro ti aiuterà a gestire meglio il travaglio. Le contrazioni sono come onde, così è anche il tuo respiro. Imparerai a seguire l’energia della nascita. – Eseguire tecniche di massaggio per e di agopuntura per stimolare il flusso ormonale e rilasciare endorfine. Speciali tecniche di contatto corporeo ti aiuteranno a rilassarti, muovere il travaglio, rilasciare endorfine e a sviluppare ancora di più consapevolezza somatica. Il massaggio è in effetti uno dei modi in cui il partner può aiutarti durante il travaglio. Consigliato per Tutte le donne dalla 12esima settimana ai nove mesi del bambino che desiderano un parto naturale e attivo e una maternità sana e consapevole.