Yin Yoga è una pratica semplice e dal ritmo lento in cui le posizioni vengono mantenute in modo passivo per alcuni minuti. Agisce in particolare sul tessuto fasciale e stimola, in modo sicuro e terapeutico, il tessuto connettivo profondo (legamenti ed ossa). E’ una pratica contemplativa che coltiva l’interocezione (la percezione del milieu interno e dei segnali provenienti dai visceri) e prepara il corpo per profondi stati di meditazione.

Yin yoga incorpora le conoscenze del buddismo, della psicologia, delle teorie della variazione scheletrica e delle teorie del Dr. Motoyama sulla fascia e sui meridiani. Gli approcci allo Yin yoga più diffusi e apprezzati sono quelli sviluppati e insegnati da Paul Grilley e Sarah Power.