Home » Elena De Martin
Elena De Martin
È insegnante di Ashtanga Yoga da oltre 30 anni. L’esperienza diretta col più grande maestro di questo stile, K. Pattabhi Jois, l’ha resa un riferimento per tutti i praticanti italiani.

Chi è ELENA
Quando il soffio vitale conduce all’asana, la mente diventa stabile e calma
Elena è un’ insegnante autorizzata per l’insegnamento dell’Ashtanga Vinyasa Yoga dallo “Sri K.Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute” di Mysore (India). Incontra l’Ashtanga Vinyasa Yoga alla fine degli anni ’90. Il desiderio di approfondire questa disciplina la porta a conoscere Lino Miele, suo primo insegnante, che segue per diversi anni come studente e assistente.
Nel 2001 incontra per la prima volta Sri K. Pattabhi Jois a Mysore, dove si reca a studiare nell’Ashtanga Yoga Research Institute da lui fondato. Dal 2005 la sua permanenza a Mysore si intensifica e studia per lunghi periodi sotto l’insegnamento di Sri K. Pattabhi Jois, sua figlia Sarasvati e suo nipote R. Sharath Jois. Nel 2007 si stabilisce a Mysore con il figlio per oltre un anno dedicandosi allo studio profondo dell’Ashtanga Yoga. Comincia a studiare Sanscrito, filosofia dello Yoga, le Scritture e il come intonarne la pronuncia sotto la guida dei maestri indiani M.A. Jayashree e M.A. Narasimhan. La vicinanza a tali straordinari maestri e l’intenso studio in terra indiana sono un’esperienza estremamente significativa nel suo cammino di trasformazione personale e di comprensione dello yoga come valore intrinseco di grande spessore da applicare nella vita quotidiana.
Elena ritorna costantemente a Mysore, dove continua il suo studio sotto la guida di R. Sharath Jois. Ha inoltre incontrato Richard Freeman per un intenso periodo di studio, riconoscendo in lui una grande comprensione del messaggio dello yoga oltre che una rara capacità d’interpretazione dello stesso secondo il pensiero occidentale. Parallelamente allo studio dell’Ashtanga, si avvicina nel 2001 alla meditazione Vipassana, secondo l’insegnamento del maestro S.N. Goenka, la cui pratica regolare ha contribuito a dare maggior consapevolezza al cammino di ricerca intrapreso attraverso lo yoga.
Articoli di Elena
Libri consigliati da Elena
Christopher D Wallis
DIETA CONSIGLIATA
La dieta che segue e che si sente di proporrre è la dieta vegetariana non integralista, ha imparato infatti a sue spese che a volte fare uno strappo alla regola nella propria alimentazione favorisce l’empatia con le persone che hanno altre idee sull’alimentazione e con le quali ci si trova a condividere il pasto.
La miglior dieta è rimanere in armonia con amici, famigliari e con lo spirito dei luoghi che viviamo e visitiamo.

Supporti per lo Yoga
Per una pratica di meditazione più comoda, semplice e ispirata si consiglia l’utilizzo di:
• Cuscino
• Scialle
• Incenso

Consigli pratici
Per una pratica di asana e pranayama più benefica:
• Non bere durante la pratica
• pratica a stomaco vuoto