Yogare è Il tuo Centro Yoga dove vuoi, quando vuoi.

4 settimane di Ashtanga yoga in Sardegna con Elena De Martin

Dal 31 Luglio al 25 Agosto 2023

4 settimane di Ashtanga yoga in Sardegna con Elena De Martin

PERCHÈ REGALARSI UNA VACANZA YOGA

L’occasione per dedicare tempo a sé stessi e alla pratica

Tra terra e mare, immersi in uno splendido angolo di natura, neofiti e
praticanti esperti potranno avvicinarsi o approfondire la loro
conoscenza dell’Ashtanga yoga. Classi guidate e Mysore Style ogni
mattina per tutti i livelli.

Nel nord-est della Sardegna, a Olbia Tempio, in provincia di Sassari, il Centro olistico Sole Ruju Yoga (www.solerujuyoga.com) è immerso nella campagna sarda, a pochi chilometri dalle spiagge più belle dell’isola.

Info e costi

come organizzare il proprio viaggio

Sole Ruju Yoga

Via Plebi, 170, 07026 Olbia (SS)

Telefono: 348 566 2466

Web: http://ashtanga-yoga.it/news/Sardegna_Agosto_2023_Elena.htm 

dal 31 luglio al 25 agosto

Possibilità di acquisto pacchetti di una, due, tre o quattro settimane.

N.B. le mattine del 1° agosto e del 16 agosto – luna piena – la pratica è sospesa (come da tradizione indiana). Le classi saranno recuperate rispettivamente sabato 5 agosto e sabato 19 agosto 2023.

La proposta si riferisce alle sole sessioni mattutine di yoga. L’organizzazione del viaggio, vitto e alloggio sono a carico del partecipante.

Per l’organizzazione del soggiorno – dalla prenotazione del biglietto aereo o traghetto alla scelta della sistemazione in albergo, B&B, agriturismo – è possibile contare sull’aiuto di Giulia Cappuccini (Cell. 331.385.79.499 – www.cleoexperience.com – Instagram @cleo_experience).

Con il suo team di professionisti, Giulia confeziona su misura esperienze sul territorio legate alla natura, cultura e relax. E così oltre alla pratica yoga, in Sardegna sarà anche possibile fare escursioni trekking o in bicicletta all’alba e al tramonto, windsurf, SUP nel golfo della Marinella, giri in barca a vela e gommone e molto altro.

Dettagli del ritiro di 4 settimane con Elena de Martin: classi dal lunedì al venerdì, tante attività di sport e benessere nella magnifica energia del paesaggio sardo
costi ashtanga elena sardegna
Da 30 anni è praticante e insegnante di Ashtanga Yoga. È il riferimento per tutti i praticanti italiani di questo stile.

ORGANIZZATORE

Elena de Martin

Elena è un’ insegnante autorizzata per l’insegnamento dell’Ashtanga Vinyasa Yoga dallo “Sri K.Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute” di Mysore (India). Incontra l’Ashtanga Vinyasa Yoga alla fine degli anni ’90. Il desiderio di approfondire questa disciplina la porta a conoscere Lino Miele, suo primo insegnante, che segue per diversi anni come studente e assistente.
Nel 2001 incontra per la prima volta Sri K. Pattabhi Jois a Mysore, dove si reca a studiare nell’Ashtanga Yoga Research Institute da lui fondato. Dal 2005 la sua permanenza a Mysore si intensifica e studia per lunghi periodi sotto l’insegnamento di Sri K. Pattabhi Jois, sua figlia Sarasvati e suo nipote R. Sharath Jois. Nel 2007 si stabilisce a Mysore con il figlio per oltre un anno dedicandosi allo studio profondo dell’Ashtanga Yoga. Comincia a studiare Sanscrito, filosofia dello Yoga, le Scritture e il come intonarne la pronuncia sotto la guida dei maestri indiani M.A. Jayashree e M.A. Narasimhan. La vicinanza a tali straordinari maestri e l’intenso studio in terra indiana sono un’esperienza estremamente significativa nel suo cammino di trasformazione personale e di comprensione dello yoga come valore intrinseco di grande spessore da applicare nella vita quotidiana.
Elena ritorna costantemente a Mysore, dove continua il suo studio sotto la guida di R. Sharath Jois. Ha inoltre incontrato Richard Freeman per un intenso periodo di studio, riconoscendo in lui una grande comprensione del messaggio dello yoga oltre che una rara capacità d’interpretazione dello stesso secondo il pensiero occidentale. Parallelamente allo studio dell’Ashtanga, si avvicina nel 2001 alla meditazione Vipassana, secondo l’insegnamento del maestro S.N. Goenka, la cui pratica regolare ha contribuito a dare maggior consapevolezza al cammino di ricerca intrapreso attraverso lo yoga.

Pratica Yoga quando vuoi

Inizia il tuo percorso con insegnanti qualificati!

Iscrizione al ritiro viaggio in India

Segui la istruzioni per iscriversi al nostro viaggio, per ogni informazione aggiuntiva scrivici, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

A conferma della propria iscrizione al ritiro e viaggio è necessario versare una caparra di 1500 € tramite bonifico bancario o direttamente in Studio entro e non oltre il primo di ottobre e il saldo entro venerdì 01 novembre.

IBAN: IT94G0301503200000000311544 (intestare a: Vezzani Alberto)

Per viaggiare in India non sono richieste vaccinazioni specifiche.
È necessario un visto che si può fare direttamente online.

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere novità, promozioni e comunicazioni.

Contatta il team di Yogare!

Siamo al tuo servizio! Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione.

Yogare
Via G. Mazzini, 78/1
Villa Argine
Reggio Emilia

Guarda su Google

Mail: info@yogare.eu