FRANCESCA DE LUCA

Francesca de Luca è un’insegnante certificata Yoga Alliance (RYT 500h) e un’istruttrice di Mindfulness.
Insegna yoga e meditazione online e a Roma, presso il centro Mosaco e il Circolo Canottieri Aniene. Inoltre, organizza periodicamente workshop e ritiri di yoga in giro per l’Italia.
Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Bari, si avvicina allo yoga a Firenze, sotto la guida del Maestro Pino Carbone (ideatore di Body Code System), per arricchire la propria formazione di danzatrice.
La carriera di ballerina la porta a lavorare per oltre dieci anni nei teatri di tutta Italia, con le commedie musicali del Sistina, e nei maggiori programmi televisivi Rai e Mediaset (Festival di Sanremo, Amici di Maria De Filippi, Ciao Darwin, etc). Nel frattempo continua ad esplorare diversi stili di yoga: hatha, ashtanga, kundalini e vinyasa flow.
Spinta dal bisogno di ricerca interiore, Francesca lascia progressivamente le scene per dedicarsi a tempo pieno allo yoga e alla meditazione, portando a termine la formazione insegnanti dell’Accademia Europea di Ananda Yoga di Assisi, diretta da Jayadev Jaerschky, e studiando il metodo Dynamic Yoga Pro di Devika Camedda (tecniche di vinyasa propedeutiche agli asana).
Nel 2015 ha interpretato il ruolo di protagonista nel docu-film sullo yoga Chloe – A journey through life, (visibile sulle piattaforme gaia.com e uam.tv), vincitore del Merit Award all’Awareness Festival di Los Angeles.
Nel 2016 e 2017 ha rappresentato l’Ananda Yoga allo Yoga Festival di Roma e all’International Yoga Day organizzato dall’Ambasciata dell’India a Roma. Nel 2018 ha organizzato la prima edizione di Bari Yoga Day, evento patrocinato dal Comune, con un gruppo di insegnanti locali, per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga insieme alla cittadinanza barese.
Nel 2019 collabora con l’Università LUISS “Guido Carli” in qualità di insegnante di meditazione e nel 2020 collabora come esperta di yoga con il blog de “La Pinella” di Alessia Marcuzzi. Dal 2019 scrive di yoga per il blog di Ananda Edizioni “Joy Times”. Dopo una formazione in Coaching con NLP- ITALY e in Mindset Coaching con Stefano Sartori, nel 2021 frequenta il Master di secondo livello della Sapienza Università di Roma, dal titolo: “Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze”, conseguendo il titolo di Master con 110 e lode e la qualifica di istruttrice di Mindfulness di primo livello.
Nel 2021 crea Yogis 4 Nature, un gruppo di donne accomunate dalla passione per lo yoga e la natura, che ha come obiettivi primari promuovere i valori dello yoga, diffondere uno stile di vita più sostenibile e l’azione concreta a favore dell’ambiente attraverso cleanup di parchi, spiagge e angoli urbani, nonché la raccolta di fondi per acquistare e piantare alberi.


Ganesh, l’inconfondibile Signore degli inizi
Conosciuta e apprezzata per essere probabilmente la più inclusiva tra le tante che si sono sviluppate nel corso dei millenni, la tradizione spirituale indiana è


Risveglio e Liberazione – bodha e moksha
Molte forme diverse di spiritualità hanno come obiettivo il risveglio e la liberazione. La parola obiettivo in questo caso è da contestualizzare, in quanto la


Il prāṇa, la forza vitale
Se consideriamo i livelli di profondità che ognuno di noi sperimenta (in modo più o meno consapevole), lo strato più profondo di un essere umano


SEI COSE CHE POTRESTI NON SAPERE SUI CHAKRA
Negli ultimi cento anni, il concetto di chakra, o centri di energia sottile all’interno del corpo, ha catturato l’immaginazione occidentale più di qualsiasi altro insegnamento


MAHA SHIVARATRI, LA GRANDE NOTTE DI SHIVA
Cosa è maha shivaratri? Se Śivarātri ricorre ogni mese, Mahāśivarātri si verifica una volta all’anno. Sebbene sia intriso di tradizioni e rituali, il significato di


Celebrare il Sole durante Makara Sankranti
Mentre ti scrivo, il sole di questa stagione sta rischiarando la stanza, rendendo l’atmosfera divinamente bella e illuminandomi il cuore. Adorazione del sole Sebbene con
Libri consigliati

Tantra Illumionated

Tantra

Il Risveglio della Shakti

La meditazione per amore

I segreti del viaggio interiore

Guida al viaggio spirituale

Hatha Yoga illustrato

Teoria e pratica dello yoga

Dieta consigliata
La dieta che segue e che si sente di proporrre è la dieta vegetariana non integralista, ha imparato infatti a sue spese che a volte fare uno strappo alla regola nella propria alimentazione favorisce l’empatia con le persone che hanno altre idee sull’alimentazione e con le quali ci si trova a condividere il pasto. La miglior dieta è rimanere in armonia con amici, famigliari e con lo spirito dei luoghi che viviamo e visitiamo.

Supporti per la pratica
Per una pratica di meditazione più comoda, semplice e ispirata si consiglia l’utilizzo di:
- Cuscino
- Scialle
- Incenso
Consigli pratici
Per una pratica di asana e pranayama più benefica:
- Non bere durante la pratica
- pratica a stomaco vuoto